Concorso Vivendo Scrivendo, Edizioni Cinquemarzo
…E sò soddisfazioni!
Andando a vedere sul sito della Casa Editrice Cinquemarzo ho scoperto che il mio racconto “Senza rete” si è aggiudicato un dignitoso 2° posto, su 57 partecipanti, al Concorso Vivendo Srivendo.
OK ora ve l’ho detto 😀
Annunci
Tag:Chiara Perseghin, Edizioni Cinquemarzo, Premio Vivendo Scrivendo, Racconto, Senza rete
5 responses to “Concorso Vivendo Scrivendo, Edizioni Cinquemarzo”
Rispondi Annulla risposta
“Se un dottore mi dicesse che mi restano sei minuti da vivere, batterei a macchina un po’ più veloce.”
(Isaac Asimov)
Archivi
- febbraio 2014
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- novembre 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- Giornata della Terra 2018. Lo speciale di Rainews24 rainews.it/dl/rainews/med… via @RaiNews 13 hours ago
- RT @RaiNews: Il nostro pianeta ha bisogno di foreste, prati, di zone umide e di tutti gli animali per funzionare perfettamente. C'è un luog… 2 days ago
- RT @nonelarena: È avvenuta ieri in pieno centro a Roma una gravissima aggressione da parte dell'ex ministro Mario Landolfi (FdI) ai danni d… 2 days ago
- RT @RaiNews: Ci prendiamo cura della nostra Terra? Qual è il suo stato di salute? Per l’#EarthDay2018 un percorso attraverso terre e acque… 2 days ago
- RT @lefrasidiosho: #MandatoEsplorativo #Casellati #Mattarella #iltempodioshø @tempoweb https://t.co/ok7NtW1kh0 3 days ago
Archivio
Commenti recenti
Articoli Recenti
Blogroll
- Amantes
- Antonella Beccaria
- Arcangelo Tangorra
- Briciolanellatte
- Carmilla
- Circoli di lettura di Roma
- Concerto narrante
- Elena Vesnaver
- Gaja Cenciarelli
- Glauco Silvestri
- grandi speranze
- Il BloRum di Mara
- Il mestiere di leggere
- Illuminazioni
- Lega Blogger Letterari
- Libreria Universitaria
- Livia Bidoli
- Luca
- Manuale di Mari
- Matteo Ongari
- MilanoNera
- Nevio Manente
- Paolo Roversi
- Progetto Babele
- Promesse d’autore
- Rivista sconosciuta
- Titty Cerquetti
- WordPress.com
- WordPress.com Blog
- WordPress.org
- XII Online
cercami su GraphoMania BlogMagazine
- Ghost Stories, un horror riuscito 21 aprile 2018 Nymeria
- Premio Campiello Giovani 2018: i 5 finalisti 20 aprile 2018 Graphe.it
- Premio Strega 2018: i dodici libri candidati 19 aprile 2018 Graphe.it
Visitatori
- 81,972
Login/logout
Annunci
Complimenti Chiara! Allora in bocca al lupo!
😉
NM
Come un dignitoso? Ma se arrivavi prima ti pubblicavano una raccolta di racconti. Complimentissimi Chiara, sei proprio forte.
ps: oggi riapro davvero, tranquilla 🙂
Felicissime contragulazioni, sono veramente contenta per te. Queste soddisfazioni morali premiano quando ci si impegna con passione.
Un saluto carissimo, Annamaria.
Ti faccio i miei complimenti: dire che sei brava, è poco. Però permettimi di approfittare del tuo spazio per lanciare una provocazione a chi ti legge e non commenta.
Un blog ha bisogno di avere un interscambio di opinioni e di critiche anche negative.
Artemisia (nell’articolo apparso il 10/07/08 in riguardo a : “Apro un blog, quali consigli?”), si sofferma sul fatto che i curatori devono ricambiare la visita e non restare nel proprio orto, a buon
intenditor… Quando vedo che alcuni blogroll lo fanno restando trincerati nelle loro mura, io scalpito e mi dispiaccio per chi, come te, si prodiga in interviste ed altro…
Un saluto, Elia.
Grazie a tutti. Scusate se non vi ho risposto prima, ma sono stata fuori per lavoro e non avevo il collegamento internet.
Elia: Prima di tutto grazie per i tuoi complimenti.
Sono d’accordo con la tua bonaria “tirata d’orecchie” ai visitatori che non commentano. In effetti, ricevere dei commenti, belli o brutti che siano, fa sempre piacere. Soprattutto ti permettono di capire se il lavoro che stai facendo va bene o ha bisogno di qualche aggiustatina. Speriamo che dopo questo tuo appello anche i più timidi si decidano a picchiare sulla tastiera 😉
Ah… torna spesso a trovarmi e a lasciare i tuoi commenti, mi raccomando.
Ciao.